#arte
Palladio e il suo legame con l’arte antica
Palladio (Padova, 1508- Maser, 1580) fu un famoso architetto italiano; influenzo’ l’arte non solo in Italia, ma anche nell’altra parte dell’Oceano Atlantico, negli Stati Uniti d’America, come testimoniano le case di campagna in Virginia o quelle progettate da ... Altro »
Il custode
Link alla pagina dell'autore: https://www.lumiere.click/author/eleonora-zelori/ Link pagina instagram di Lumiere: https://www.instagram.com/lumiere_click/ Altro »
La Stanza della Segnatura di Raffaello Sanzio
L’arte di Raffaello si distinse inizialmente a Firenze, dove giunse nel 1504, grazie ad una lettera di Giovanna da Montefeltro, scritta al gonfaloniere fiorentino Pier Soderini. La sua fama s’accrebbe cosi’ tanto a Firenze che riusci’ a raggiungere le stanze p... Altro »
Villa Farnesina: la loggia di Amore e Psiche
In molti conoscono il Raffaello delle stanze vaticane, dove tra il 1508 e il 1511 dipinge la Scuola di Atene, ma in pochissimi sanno che il pittore urbinate e la sua bottega furono attivi nella villa Farnesina, la cui costruzione fu voluta dal banchiere del Pa... Altro »
Un po’ per caso, un po’ controvoglia. – II
Un po’ per caso, un po’ controvoglia. – Una raccolta di titubanti poesie. Una manciata di parole e punteggiatura sull’amore e altri inconvenienti. Vienimi a trovare quando sono sola e sincera e parlo con la notte languida; quando ti penso senza aver paura perc... Altro »
Hermann Hesse – dialogo con la Felicita’
Progresso e catarsi. Queste sono le due parole chiave che ci permettono di leggere l’opera di H. Hesse, il “cavaliere dell’anima”, cosi’ come viene definito da Ferruccio Masini, il quale individua nella sua produzione lirica la semplice volonta’ del «vivere ... Altro »