Yale, stato americano dell’Oklahoma, 23 dicembre 1929: luogo e data di valenza storica per gli appassionati di jazz di tutto il mondo. Perche’? Nasce uno dei personaggi piu’ cari al panorama musicale jazz, un uomo che e’ stato in grado di toccare profondament... Altro »
E’ indubbio il fatto che uno strumento musicale possa diventare nella storia sociale dell’uomo un oggetto culturale di alto valore, in grado talvolta di rappresentare alcune e specifiche tradizioni della musica di folklore , fino a incarnare quasi una parte de... Altro »
Il genio musicale Antonín Dvořák nacque nel 1841 a Nelahozeves, nei pressi dell’incantevole citta’ di Praga, dove il compositore trascorse gran parte della sua vita. Fu uomo di fede cristiana e pieno di amore per l’eredita’ boema. Suo padre gestiva una macelle... Altro »
La musica da sempre ha accompagnato l’umanita’ in ogni momento della sua storia, sia esso piacevole al ricordo, sia doloroso. La musica si sa, ha il potere di donar forza e gioia, di diventare uno strumento con cui sopportare e superare le avversita’ che ci si... Altro »
“Nessuno di noi e’ responsabile per la carnagione della sua pelle. Questo fatto della natura non offre alcuna definizione del carattere o della qualita’ della persona” -Marian Anderson- Marian Anderson nacque a Philadelphia (Pennsylvania) il 27 febbraio del 1... Altro »
E’ il 26 maggio del 1926 e nella citta’ di Alton, che con naturale consuetudine saluta le acque del fiume Mississipi nella contea di Madison ( nello stato dell’Illinois), nasce colui che il mondo della musica Jazz avrebbe riconosciuto come una delle sue stell... Altro »
Articolo pubblicato in collaborazione con l'associazione Musica a Margutta. Link del lavoro originale: https://www.musicamargutta.it/2019/10/07/leonardo-musico/ Tra le figure della storia che potremmo definire “inesauribili”, un posto in prima fila e’ riservat... Altro »