Il 2021 e’ alle porte e il mese di dicembre non si prospetta particolarmente roseo. L’emergenza sanitaria ci costringe a limitare le uscite e i contatti sociali nel periodo della “condivisione per eccellenza”. e’ dunque in questo momento cosi’ difficile che po... Altro »
Il delfino comune (Delphinus delphis) e’ una delle otto specie di cetacei che popolano il Mar Mediterraneo. Era fino agli anni 70’ molto diffuso, caratteristica che gli ha anche conferito il titolo di “delfino comune”. Tuttavia, a causa della pressione antr... Altro »
5 parole straniere che avremmo difficolta’ a tradurre in italiano. Uno dei miei film preferiti di inizio anni duemila, diretto dalla talentuosa regista Sofia Coppola, e’ Lost in Translation, pellicola dolce-amara sull’incontro casuale e platonico in un lussuos... Altro »
Anzio: una piccola citta’ di mare, non molto distante da Roma. Famosa per i resti archeologici della villa di Nerone, non tutti sanno che ebbe un ruolo strategico nello sfondamento della linea Gustav, durante la Seconda Guerra Mondiale. Correva l’anno 1944. ... Altro »
Cio’ che amo fare di piu’ nella mia vita e’ raccontare storie. Questa passione per i racconti si sviluppa nella mia infanzia, quando con mio nonno guardavo documentari in TV su altre nazioni, altri usi e costumi, altri emisferi del globo. Vivendo a Roma, una c... Altro »
Nel 2019 il New York Times ha eletto il Giardino di Ninfa, situato nei pressi di Cisterna di Latina, al confine con le localita’ di Norma e Sermoneta, come “il piu’ romantico al mondo”. Il Giardino, che deve il suo nome all’antica citta’ di Ninfa, di cui inglo... Altro »
L’arte di Raffaello si distinse inizialmente a Firenze, dove giunse nel 1504, grazie ad una lettera di Giovanna da Montefeltro, scritta al gonfaloniere fiorentino Pier Soderini. La sua fama s’accrebbe cosi’ tanto a Firenze che riusci’ a raggiungere le stanze p... Altro »
“Nessuno di noi e’ responsabile per la carnagione della sua pelle. Questo fatto della natura non offre alcuna definizione del carattere o della qualita’ della persona” -Marian Anderson- Marian Anderson nacque a Philadelphia (Pennsylvania) il 27 febbraio del 1... Altro »
In molti conoscono il Raffaello delle stanze vaticane, dove tra il 1508 e il 1511 dipinge la Scuola di Atene, ma in pochissimi sanno che il pittore urbinate e la sua bottega furono attivi nella villa Farnesina, la cui costruzione fu voluta dal banchiere del Pa... Altro »
Dopo la brutale uccisione da parte della polizia di George Floyd e le successive proteste che da Minneapolis si sono diffuse a macchia d’olio in America e nel resto del mondo, molte persone si sono interrogate su cosa poter fare nel proprio piccolo per contras... Altro »
Il Sacro Bosco di Bomarzo, noto anche come Parco dei Mostri o Villa delle Meraviglie, e’ uno splendido giardino che si estende per tre ettari nel cuore della Tuscia, in provincia di Viterbo. Il parco e’ stato commissionato dal Principe Pier Francesco Orsini, s... Altro »
Cuba: una piccola isola nel mar dei Caraibi. Il suo nome evoca il buon rum, gli ottimi mojitos, la salsa, i sigari e Fidel Castro. Ma in pochi sanno che uno degli sport piu’ apprezzati e’ il baseball. Questa storia d’amore tra Cuba e il baseball nasce verso la... Altro »
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a fruire dei contenuti di Lumiere.click ne saremo onoratiOk