5 parole straniere che avremmo difficolta’ a tradurre in italiano. Uno dei miei film preferiti di inizio anni duemila, diretto dalla talentuosa regista Sofia Coppola, e’ Lost in Translation, pellicola dolce-amara sull’incontro casuale e platonico in un lussuos... Altro »
Anzio: una piccola citta’ di mare, non molto distante da Roma. Famosa per i resti archeologici della villa di Nerone, non tutti sanno che ebbe un ruolo strategico nello sfondamento della linea Gustav, durante la Seconda Guerra Mondiale. Correva l’anno 1944. ... Altro »
Nel 2019 il New York Times ha eletto il Giardino di Ninfa, situato nei pressi di Cisterna di Latina, al confine con le localita’ di Norma e Sermoneta, come “il piu’ romantico al mondo”. Il Giardino, che deve il suo nome all’antica citta’ di Ninfa, di cui inglo... Altro »
In molti conoscono il Raffaello delle stanze vaticane, dove tra il 1508 e il 1511 dipinge la Scuola di Atene, ma in pochissimi sanno che il pittore urbinate e la sua bottega furono attivi nella villa Farnesina, la cui costruzione fu voluta dal banchiere del Pa... Altro »
Il Sacro Bosco di Bomarzo, noto anche come Parco dei Mostri o Villa delle Meraviglie, e’ uno splendido giardino che si estende per tre ettari nel cuore della Tuscia, in provincia di Viterbo. Il parco e’ stato commissionato dal Principe Pier Francesco Orsini, s... Altro »
Highland Fold: il gatto dalle orecchie piegate L’Highland Fold e’ conosciuto anche come Scottish Fold Longhair o Coupari. La razza nasce dall’incrocio tra uno Scottish Fold (dall’inglese “piegato”, data la particolare forma delle sue orecchie) ed un Persiano. ... Altro »
Se la celebre bevanda ha origini orientali, la moka e’ invece un’invenzione tutta italiana. L’origine di quella che e’ diventata un must have nella cucina di tutti gli italiani (e non solo!) risale al 1933, anno in cui Alfonso Bialetti, osservando la moglie fa... Altro »
Articolo pubblicato in collaborazione con l'associazione Musica a Margutta. Link del lavoro originale: https://www.musicamargutta.it/2019/10/07/leonardo-musico/ Tra le figure della storia che potremmo definire “inesauribili”, un posto in prima fila e’ riservat... Altro »
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a fruire dei contenuti di Lumiere.click ne saremo onoratiOk