Bookmark?Rimuovi? Chet Baker: fragile diamante del Jazz Pubblicato 1anno fa - Rene' Yale, stato americano dell’Oklahoma, 23 dicembre 1929: luogo e data di valenza storica per gli appassionati di jazz di tutto il mondo. Perche’? Nasce uno dei personaggi piu’ cari al panorama musicale jazz, un uomo che e’ stato in grado di toccare profondament... Altro »
Bookmark?Rimuovi? Intervista ad Ascy, artista romano autore di “Explosion” Pubblicato 1anno fa - Caterina Tarquini Oggi conosciamo l’artista romano Ascy e il suo EP Explosion, pubblicato il 14 Dicembre su Spotify. L’ho ascoltato per la prima volta nella mia auto. Fuori pioveva e la musica, un brano dopo l’altro, ha pervaso l’abitacolo con le sue sonorita’ languide. Sembra... Altro »
Bookmark?Rimuovi? Musica e filosofia: un binomio forzato? Pubblicato 1anno fa - Rene' Musica e filosofia: e’ davvero un binomio privo di logica? Cosa mai potrebbe legare l’una con l’altra? Ebbene, non si tratta di una sintonia forzata tra le due discipline, anche se lo si potrebbe ingenuamente pensare. Per individuare il nodo che intreccia e u... Altro »
Bookmark?Rimuovi? Giovanni Bomoll: non solo pianista italiano, ma fedele amante della musica Pubblicato 2anni fa - Rene' Tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita; questo asseriva Wolfgang Amadeus Mozart. Quando questi tre fattori sono connessi, quando le dita iniziano a sfiorare delicatamente la tastiera di un piano, il cuore batte al ritmo pro... Altro »
Bookmark?Rimuovi? Le origini della cornamusa Pubblicato 2anni fa - Rene' E’ indubbio il fatto che uno strumento musicale possa diventare nella storia sociale dell’uomo un oggetto culturale di alto valore, in grado talvolta di rappresentare alcune e specifiche tradizioni della musica di folklore , fino a incarnare quasi una parte de... Altro »
Bookmark?Rimuovi? Storia di un genio musicale: Antonín Dvořák Pubblicato 2anni fa - Rene' Il genio musicale Antonín Dvořák nacque nel 1841 a Nelahozeves, nei pressi dell’incantevole citta’ di Praga, dove il compositore trascorse gran parte della sua vita. Fu uomo di fede cristiana e pieno di amore per l’eredita’ boema. Suo padre gestiva una macelle... Altro »
Bookmark?Rimuovi? La musica al tempo della Grande Guerra Pubblicato 2anni fa - Rene' La musica da sempre ha accompagnato l’umanita’ in ogni momento della sua storia, sia esso piacevole al ricordo, sia doloroso. La musica si sa, ha il potere di donar forza e gioia, di diventare uno strumento con cui sopportare e superare le avversita’ che ci si... Altro »
Bookmark?Rimuovi? Marian Anderson: non solo brillante voce, ma soprattutto donna di valori Pubblicato 2anni fa - Sara Giovannozzi “Nessuno di noi e’ responsabile per la carnagione della sua pelle. Questo fatto della natura non offre alcuna definizione del carattere o della qualita’ della persona” -Marian Anderson- Marian Anderson nacque a Philadelphia (Pennsylvania) il 27 febbraio del 1... Altro »
Bookmark?Rimuovi? Miles Davis, una stella del Jazz Pubblicato 2anni fa - Sara Giovannozzi E’ il 26 maggio del 1926 e nella citta’ di Alton, che con naturale consuetudine saluta le acque del fiume Mississipi nella contea di Madison ( nello stato dell’Illinois), nasce colui che il mondo della musica Jazz avrebbe riconosciuto come una delle sue stell... Altro »
Bookmark?Rimuovi? Leonardo “musico” Pubblicato 3anni fa - Elisabetta Tizzoni Articolo pubblicato in collaborazione con l'associazione Musica a Margutta. Link del lavoro originale: https://www.musicamargutta.it/2019/10/07/leonardo-musico/ Tra le figure della storia che potremmo definire “inesauribili”, un posto in prima fila e’ riservat... Altro »